• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

testata scuola

  • Home
  • La scuola
  • Plessi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Curricolo verticale
  • URP
  • Elenco siti tematici
P.O.N.
  • PON- "Sviluppo del pensiero logico e computazionale e delle competenze di cittadinanza digitale"- Avviso n. 2669/17- Sito web dedicato
  • PON "Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale"- Avviso n. 3340/17- Sito web dedicato
  • PON "Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale , artistico, paesaggistico"- Avviso n. 4427/17- Sito web dedicato
  • PON- "Competenze di base"- Avviso n. 1953/17
  • PON "Inclusione sociale e lotta al disagio"- Avviso 10862/16- Sito web dedicato
  • P.O.N. 2015/16
  • P.O.N. 2013
Bambini
  • Area bambini
  • Navigare sicuri
  • Social privacy. Come tutelarsi nell'era dei social network
  • Educazione al rispetto: Piano Nazionale
  • Sito maestra Nunzia Cornacchia
Comenius
  • Competenze chiave a scuola in Europa
Personale
  • Codice disciplinare
  • Modulistica
  • Area ATA
Area docenti
  • Aggiornamento e formazione
  • Area docenti
  • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività
  • Disturbi specifici dell'apprendimento
  • Bisogni Educativi Speciali
  • Indicazioni Nazionali e nuovi scenari
  • Graduatorie
  • Circolari
Genitori
  • Comunicati per le famiglie
  • Calendario scolastico
Organi Collegiali
  • Organi collegiali
Accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità 2016
Area riservata

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

seguici

Amministrazione Trasparente
Archivio Amministrazione Trasparente

albo pretorio

iscrizioni on line

Maestre Senza Zaino

posta certificata

 

bonus merito

Decertificazione

linea amica

Sei qui: Home

PROGETTO ALIS. RECLUTAMENTO ESPERTO ITALIANO L2

  Si pubblica di seguito il bando per il reclutamento di un docente di Lingua italiana L2 per la realizzazione del progetto ALIS - Apprendimento della Lingua Italiana per Stranieri- rivolto ai cittadini  non comunitari. Al bando possono partecipare i docenti laureati in Lettere o in Lingua e Letteratura Straniera in possesso di Titoli specialistici in materia di insegnamento della Lingua Italiana L2. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 18 aprile presso la segreteria della nostra scuola.

Vai al bando

Progetto A.L.I.S. - Apprendimento Lingua italiana per stranieri

  Il 3° Circolo "Roncalli" organizza la seconda edizione del progetto A.L.I.S. che prevede un corso gratuito di 80 ore di lingua italiana rivolto ai cittadini stranieri non comunitari e finalizzato al conseguimento della certificazione di livello A2. Il corso si svolgerà presso l'edificio scolastico "Madre Teresa di Calcutta", Via Minniti - Altamura, nel periodo aprile-luglio 2013. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 aprile.

Modulo di partecipazione

Locandina ALIS

 

 

 

Progetto "Nontiscordardimè"-Operazione scuole pulite

                  

 

Anche quest’anno la nostra scuola aderisce al progetto Nontiscordardimè - Operazione scuole puliteorganizzato da Legambiente.

 

 

Per un giorno alunni, insegnanti e genitori delle classi I del plesso Roncalli, dalla classe II E del plesso MTC e di tutte le classi quarte del circolo, saranno impegnati nell' esecuzione di piccoli lavori che rendano più accoglienti e confortevoli i luoghi dedicati allo studio: rinfrescare le pareti di classi e corridoi, piantare alberi e fiori, ripensare gli spazi. Un'occasione per migliorare la vivibilità all'interno della scuola, confrontarsi sui temi ambientali, promuovere il senso civico e la consapevolezza di appartenere ad una collettività dove è responsabilità di tutti rispettare e prendersi cura degli spazi comuni.

 

Per saperne di più...

Sperimentazione musicale

Procede anche quest'anno, per il secondo anno consecutivo, la sperimentazione musicale attivata nel nostro Circolo nell’ambito del Piano Nazionale di sperimentazione previsto dal DM 8/2011, che ha per oggetto iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola, alla qualificazione dell’insegnamento musicale  e alla formazione del personale ad esso destinato, con particolare riferimento alla scuola Primaria.

Nello specifico, per il corrente anno scolastico le cinque classi quarte del plesso M.T.C. proseguiranno, in orario curriculare con lo studio del flauto, già avviato lo scorso anno, nell'ambito del Progetto triennale "Su e giù per le note". Il progetto è condotto dagli esperti esterni, M° Michele Marmora e M° Giovanni Fiorentino reclutati dall'Associazione musicale "San Severino Gramegna", partner della Rete costituita nell'ambito della sperimentazione.

Le cinque classi terze del plesso Roncalli, invece, sono coinvolte nel Progetto triennale "Nel giardino della musica", con l'intervento delle risore interne diplomate al Conservatorio (ins. Tiziana D'Alesio, Leonarda Ippolito e Paola Maino) che partendo dall'esplorazione dello strumentario Orff, passando dall'educazione della voce, giungeranno, infine, alla conoscenza della tastiera.  

La sperimentazione si basa essenzialmente sulla costruzione di un percorso destinato ad implementare l’approccio alla pratica musicale e a fornire le competenze utili alla prosecuzione dello studio di uno strumento musicale nel successivo ordine di scuola, in un’ottica di VERTICALITA’ e di CONTINUITA’.

Il Progetto si colloca nell'ambito di un'ampia progettazione curriculare ed extracurriculare che dà largo spazio alla Musica, attraverso l'attivazione del Progetto Coro che mira alla costituzione di un coro stabile di Circolo,  ma anche attraverso  interventi di musicoterapia agli alunni disabili del Circolo .

Altri articoli...

  1. DIRITTI A SCUOLA 2012/2013

Pagina 29 di 30

  • Inizio
  • Prec
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Succ
  • Fine

L'architettura e i contenuti del modello sono rilasciati con licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile su cui si basa il modello è coperto da licenza  GNU/Affero GPL.    -   XHTML · CSS

Note legali | Privacy | Crediti