Dirigente e collaboratori
Dirigente scolastico: Dott.ssa Marilena Daraia
Collaboratrice Vicaria: Ins. Annateresa FIORINO
Collaboratrice del dirigente scolastico: Ins. Rosanna Tritto
STAFF DS: Referente modello “ Scuola senza Zaino”: Ins. Maria Teresa DIMAURO, ins.te Rosanna Tritto
STAFF DS: Referente REGISTRO ELETTRONICO: Ins. Angela CICIRELLI- supporto Caterina Simone
STAFF DS: Referente sito: Ins. Rosanna TRITTO- Caterina Lauriero- Maria Teresa Dimauro
Canali social: Ins. Rosanna TRITTO- Caterina Lauriero
STAFF DS: Referente Invalsi: Ins. Domenica MASIELLO
Coordinatori Scuola Primaria:
Plesso“Roncalli”: Ins. Leonarda BARBIERI
Plesso “Madre Teresa”: Ins. Annateresa FIORINO
Coordinatrice Scuola dell’Infanzia: Ins. A. BERLOCO
Responsabile Plesso “M. Calvat”: Ins. Maria MASIELLO
Responsabile Plesso “Wojtyla”: Ins. Angela BERLOCO
Responsabile Plesso “Via Piccinni”: Ins. Patrizia MAZZOLI
Responsabile Plesso “C.Tagliaferri”: Ins. Maria Musci
FUNZIONI STRUMENTALI
Area 1: Gestione del P.O.F. Sostegno attività docenti: Inss. Maria Desantis, Nycole Cammisa
Area 2: Interventi e servizi per gli studenti Inss. Maria Teresa DIMAURO Caterina LAURIERO
Area 3: Rapporti con il territorio Ins. Anna Maria COLAVITO
Area 4: Integrazione scolastica Ins. Paolo PERRUCCI
SERVIZI AMMINISTRATIVI
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Angela Dambrosio
Assistenti amministrativi: Leonarda FRIZZALE, Caterina LACALAMITA, Maria V. MASSERIO, Marisa NATALICCHIO
RESPONABILI DI LABORATORIO
Plesso M. Teresa di Calcutta:
Lab. Scientifico Ins D. MASIELLO
Lab. Informatico: Ins. M.T. DIMAURO
Lab. Linguistico Ins. M.T. DIMAURO
Lab. Mot. e sport. Ins. M.T.DIMAURO
Plesso Roncalli:
Lab. Informatico Ins C. LAURIERO
Lab. Scientifico Ins P. PERRUCCI
Lab. Robotica Ins. P. PERRUCCI
Lab. Mot. e sport. Ins. C. LAURIERO
COMITATO DI VALUTAZIONE
Daraia, Sanrocco F. Chironna M. Ins. Giannuzzi Ins. Masiello Ins. Berloco A.
CONSIGLIO DI CIRCOLO
Presidente: F.sco SANROCCO
Componente genitori: S. Cafaro M.Chironna G. Ferrandina M. Loporcaro D. Lorusso A. Pascale F. Sanrocco A. Tragni
Componente Docenti: A. Casiello G. M. Farella C. Lauriero A. Berloco M. Ninivaggi M.R. Perrucci P. Rizzi A.M. Scaltrito
Componente pers.le ATA: A. Dambrosio M. Natalicchio
Funzioni dei referenti di plesso
Funzioni interne al plesso:
essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
coordinare le mansioni del personale ATA;
gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: ing. Mario Picerno
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: dott.ssa Maria Natalicchio
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Area 1: Progettazione curriculare- Autovalutazione e valutazione d’Istituto- Progettazione organizzativa coerente e funzionale al P.O.F. d’Istituto- Coinvolgimento e cooperazione dei genitori
Area 2: Analisi dei bisogni formativi e organizzazione del piano di formazione- Servizio per un utilizzo didattico delle tecnologie informatiche e multimediali- Documentazione educativa e didattica- Predisposizione di materiali e percorsi di supporto all’attività dei docenti-Coordinamento e sostegno alle inss. del Circolo-Accoglienza e sostegno ai nuovi docenti
Area 3: Servizio socio – psicologico di scuola - Compensazione e recupero come progetti di scuola- Attività di tutoring- Servizio di orientamento- Coordinamento attività extracurriculari. Progettazione integrata (coordinamento della scuola con le Istituzioni) Viaggi d’istruzione e visite guidate
Area 4: Coordinamento del gruppo H Raccordo tra ordini di scuole diverse per favorire il passaggio, l'accoglienza e la continuità degli interventi formativo-educativi mirati agli alunni diversabili- Coordinamento di iniziative di formazione dei docenti curriculari e dei docenti specializzati nelle attività del sostegno in collaborazione con la Scuola Polo per l'Handicap Raccordo con le Istituzioni e i vari ordini di scuola per una progettazione integrata.